Venerdì 9 Dicembre 2016, Sas Mendulas, Ghilarza (OR)
L’imaging Clinico rappresenta in Sardegna da anni un importante occasione di aggiornamento culturale per gli ecografisti e per tutti i cultori dell’imaging.
L’incontro del 2016 ha lo scopo di illustrare il ruolo dell’ecografia e delle sue applicazioni in Oncologia, di rivisitare attraverso l’integrazione clinica e strumentale importanti ambiti patologici addominali, quali le neoplasie del tratto gastro-intestinali, del peritoneo e retroperitoneo, dei reni e della pelvi mediante l’imaging ecografico convenzionale, color Doppler, elastosonografico e contrastografico, suggerendo altresì i corretti percorsi per l’indicazione e l’uso delle altre metodiche.
L’importante momento di “update” riguarderà le epatopatie diffuse e l’elastosonografia e l’esperienza nell’impiego dell’ipnosi clinica in Radiologia.
Nei percorsi formativi più che le lezioni frontali, sempre più trovano spazio le esperienze tutoriali e la formazione pear-to-pear.
Le comunicazioni relative a casi clinici presentati dagli stessi Colleghi iscritti al corso, sono tesi a favorire uno stimolo all’aggiornamento, alla partecipazione attiva e alla verifica dei livelli di apprendimento raggiunti.
Scambiarsi il metodo, il percorso logico e la soluzione diagnostica, rappresentano momenti fondamentali nella crescita professionale.
Dott. Vincenzo Migaleddu
Coordinatore Scuola SIUMB, Sassari
Dott. Danilo Sirigu
Coordinatore Scuola SIUMB, Cagliari
Dott. Domenico Scanu
Dott. Davide Turilli
Dott. Giampaolo Vidili
Dott. Giuseppe Virgilio
Francesco Arcadu, Nuoro
Vincenzo Bifulco, Olbia
Grazia Bitti, Cagliari
Girolamo Campisi, Cagliari
Giovanni Battista Meloni, Sassari
Gioli Paoni, Sassari
Vincenzo Migaleddu, Sassari
Stefano Profili, Sassari
Roberto Prost, Cagliari
Domenico Scanu, Nuoro
Danilo Sirigu, Cagliari
Davide Turilli, Ozieri
Gian Paolo Vidili, Sassari
Giuseppe Virgilio, Sassari
Sas Mendulas, Ghilarza (OR)
SMIRG
via GORIZIA 11, SASSARI
Tel./Fax 079/291918
Sono stati assegnati n. 8,1 crediti formativi ECMi.
Per partecipare al Corso è obbligatorio compilare la scheda d’iscrizione.
ISCRIZIONE: €50
L’iscrizione comprende: partecipazione ai lavori con relativo attestato, kit congressuale, coffee break, light lunch.
Il corso prevede 8 ore formative e sono stati pre-assegnati n. 8,1 crediti ECM per n. 50 partecipanti Medici Chirurghi.
I Crediti ECM verranno erogati a coloro che avranno seguito l’intero evento e dopo la verifica dei questionari.
Il corso è indirizzato ai Laureati in Medicina e Chirurgia.