Venerdì 19 Dicembre 2014, AILUN - SIMANNU, Centro di Simulazione Medica, NUORO
L’imaging Clinico rappresenta in Sardegna da anni un importante occasione di aggiornamento culturale per gli ecografisti e per tutti i cultori dell’imaging. Partendo dal concetto che aree ad alto rischio di errore e impatto sociale, come la sanità hanno il bisogno di una formazione innovativa, SMIRG, in collaborazione con le Scuole di Ecografia SIUMB della Sardegna, propone di presentare tra i percorsi diagnostico-terapeutici la formazione ecografica point of care integrata alla simulazione medica avanzata come una delle innovazioni più rivoluzionarie di questo inizio millennio per la sicurezza dei nostri pazienti e, in particolare per i pazienti critici.
Perché usare la simulazione? Perché l’interattività permette di migliorare l’apprendimento facilitando la fissazione dei concetti esposti e perché i discenti possono imparare più velocemente partecipando più attivamente quando possono utilizzare sistemi interattivi. Studi relativi alla persistenza della conoscenza mostrano come la simulazione permette di ottenere elevati livelli di persistenza e di efficacia dell’apprendimento. Mediante simulatori altamente sofisticati dal punto di vista tecnologico abbinati alla guida ecografica si riproduco fedelmente molte delle situazioni ad alto rischio di errore che gli Operatori si possono trovare a fronteggiare nella normale pratica clinica.
Avvalendoci del Centro di Simulazione Medica Nuoro (SIMANNU) presso l’AILUN Simannu dove la simulazione, mutuata dall’aviazione è offerta come addestramento alla gestione dello stress nella crisi con tecniche organizzative e comunicazionali è possibile valutare e migliorare anche aspetti non prettamente medico-tecnici nella gestione dei pazienti come ad esempio la comunicazione, la leadership, il lavoro in team, la capacità decisionale e l’organizzazione, at-traverso i principi del CRM - Crisis Resource Management.
Dott. Vincenzo Migaleddu
Coordinatore Scuola SIUMB, Sassari
Dott.ssa Grazia Bitti
Direttore Struttura Complessa AOB -Cagliari
Dott. Danilo Sirigu
Coordinatore Scuola SIUMB, Cagliari
Dott. Domenico Scanu
Dott. Giampaolo Vidili
Dott. Giuseppe Virgilio
Francesco Arcadu, Nuoro
Vincenzo Bifulco, Olbia
Grazia Bitti, Cagliari
Girolamo Campisi, Cagliari
Gianfranco Lau, Nuoro
Giovanni De Paula, Sorgono
Francesco Giunta, Nuoro
Nino Giunta, Nuoro
Carlo De Nisco, Nuoro
Michele Loi, Nuoro
Giovanni Battista Meloni, Sassari
Vincenzo Migaleddu, Sassari
Marcello Mocci, Oristano
Gavina Porcu, Nuoro
Stefano Profili, Sassari
Roberto Prost, Cagliari
Domenico Scanu, Nuoro
Danilo Sirigu, Cagliari
Davide Turilli, Ozieri
Gian Paolo Vidili, Sassari
Giuseppe Virgilio, Sassari
Salvatore Vacca, Nuoro
Alberto Zamboni, C.te Aviazione Civile
AILUN - SIMANNU, Centro di Simulazione Medica, Via Pasquale Paoli, 2 NUORO
SIMANNU
via Pasquale Paoli, 2 - Nuoro
Tel. 0784/226200 - 0784/226215
Fax. 0784 203158
Sono stati assegnati n. 9 crediti formativi ECM.
L’iscrizione al Corso è di Euro 50,00 e comprende: partecipazione ai lavori, kit congressuale, coffee break e buffet, crediti ECM.
Per Specializzandi e Medici senza ECM la quota è di Euro 40,00.
L’iscrizione, obbligatoria, deve essere effettuata compilando l’ apposita scheda d’iscrizione da inviare per fax o e-mail alla Segreteria Organizzativa. La partecipazione è riservata ai primi 50 iscritti (per ECM); le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico d’arrivo, fino ad esaurimento di posti disponibili , più ulteriori iscrizioni in qualità di uditori (NON ECM). La data ultima d’iscrizione è fissata per il giorno 15 Dicembre 2014 . Non verranno accettate iscrizioni sprovviste del pagamento.
Scheda di iscrizione [RTF 55KB]
Brochure [PDF 896KB]