Cari Colleghi,
il 25 e 26 maggio abbiamo organizzato presso l’Hotel Su
Gologone, di Oliena, un incontro scientifico che farà il punto
sulle tematiche riguardanti le terapie percutanee imaging
guidate, la diagnostica per immagini nei traumi addominali, e le procedure contrastografiche utili alla diagnosi di patologie
primitive e secondarie del fegato ed una valutazione
dell’imaging perfusionale, funzionale e molecolare.
È la prima volta che tale argomento viene affrontato in
Sardegna, in un congresso dedicato all’imaging.
All’interno del congresso è stato ricavato uno spazio dedicato
all’approfondimento dei concetti relativi al color Doppler in
ambito addominale e periferico; le lezioni relative a tali
argomenti saranno seguite da esercitazioni pratiche che
vedranno come tutor i maggiori esperti di color Doppler in
sede nazionale; gli argomenti relativi alla patologia vascolare
vedranno un approfondimento con la tecnica Angio-RM,
illustrati da parte di un valente studioso catalano.
La manifestazione congressuale ha tutti i presupposti per incidere in maniera importante sull’aggiornamento dei medici sardi.
Girolamo Campisi
Vincenzo Migaleddu
Vincenzo Bifulco | Olbia | Luigi Pilleri | Cagliari |
Fabrizio Calliada | Pavia | Salvatore Pinna | Oristano |
Girolamo Campisi | Cagliari | Emilio Quaia | Trieste |
Orlando Catalano | Napoli | Paolo Schiffini | Cagliari |
Bruno Corsi | Nuoro | Danilo Sirigu | Cagliari |
Francesc J. Ferrer i Masip | Barcellona | Luigi Solbiati | Busto Arsizio |
Tito Livraghi | Vimercate | Massimo Valentino | Bologna |
Alberto Martegani | Como | Joan C. Vilanova i Busquets | Girona |
Vincenzo Migaleddu | Sassari - Nuoro | Giuseppe Virgilio | Sassari |
25 maggio 2007 - Mattina | |
---|---|
08,45 | Apertura della Segreteria e accreditamento dei partecipanti |
09,30 | Saluto delle Autorità e degli Organizzatori |
Prima Sessione | |
Moderatori G. Campisi, Cagliari V. Migaleddu, Sassari - Nuoro P. Schiffini, Cagliari |
|
09,45 | Studio color Doppler dei tronchi sovra-aortici
e dei vasi periferici (arti inferiori) A. Martegani, Como |
10,30 | Color Doppler del circolo splacnico F. Calliada, Pavia |
11,15 | Pausa |
11,45 | Angio-RM indicazioni e risultati J. C. Vilanova i Busquets, Girona |
12,30 | Esercitazione pratica A. Martegani, Como F. Calliada, Pavia V. Migaleddu, Sassari - Nuoro |
13,30 | Pausa |
25 maggio 2007 - Pomeriggio | |
Seconda Sessione | |
Moderatori F. J. Ferrer i Masip, Barcellona S. Pinna, Oristano V. Bifulco, Olbia |
|
15,30 | Approccio ecotomografico allo studio dei traumi addominali O. Catalano, Napoli |
16,20 | Approccio diagnostico della TC multistratonel trauma addominale M. Valentino, Bologna |
17,00 | Approccio ecotomografico alla diagnosi della steatosi epatica D. Sirigu, Cagliari G. Campisi, Cagliari |
18,00 | Discussione |
26 Maggio 2007 - Mattina | |
Terza Sessione | |
Moderatori G. Pilleri, Cagliari B. Corsi, Nuoro G. Campisi, Cagliari |
|
08,30 | Trattamento multimodale dell'epatocarcinoma indicazioni e risultati T. Livraghi, Vimercate |
09,15 | Trattamento percutaneo delle lesioni secondarie del fegato: indicazioni, problematiche e risultati L. Solbiati, Busto Arsizio |
10,00 | Pausa |
10,15 | Informazioni perfusionali nell'ecocontrastografia epatica V. Migaleddu, Sassari - Nuoro G. Virgilio, Sassari |
11,00 | Introduzione all'imaging molecolare E. Quaia, Trieste |
11,45 | Discussione |
12,10 | Compilazione del Questionario ECM |
12,40 | Conclusioni finali e chiusura dei lavori |
Hotel Su Gologone, Oliena (NU)
Corsi & Congressi - Via Del Pozzetto, 13 - 09126 Cagliari
Tel. +39 070 383373 +39 070 383126 - Fax +39 070 3837102
e-mail: corsieco@tin.it
Il Corso a numero chiuso, è riservato a n.150 Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti discipline Radiodiagnostica, Medicina Interna, Chirurgia Generale.
Per partecipare è necessario inviare, alla Segreteria Organizzativa Corsi & Congressi, via fax o per posta, la scheda di iscrizione contestualmente al pagamento della quota.
La quota di iscrizione al Corso è pari a:
Soci SIRM e Soci SIUMB | € 90,00 (iva inclusa) |
Non soci | € 120,00 (iva inclusa) |
Specializzandi | € 90,00 (iva inclusa) |
L’iscrizione al corso comprende:
In caso di impossibilità a partecipare, va data comunicazione per iscritto alla Segreteria Organizzativa, entro il giorno 11 maggio 2007.
La Segreteria Organizzativa provvederà al rimborso del 50% della quota d’iscrizione versata. Nessuna richiesta di rimborso verrà accettata dopo tale data.
Ogni eventuale rimborso verrà effettuato solo dopo la conclusione del Corso.
N.B. Non è previsto il pagamento mediante carta di credito
Nessuna iscrizione sarà ritenuta valida sino alla ricezione del pagamento
Per il giorno 25 maggio è prevista una colazione di lavoro a buffet, su prenotazione e a pagamento, il cui costo è di € 35,00 per persona, e una cena sociale su prenotazione e a pagamento, il cui costo è di € 55,00 per persona.
I Congressisti potranno prenotare le camere presso i seguenti alberghi:
Hotel Su Gologone****
+39 0784 287512 - +39 0784 287552 - Fax +39 0784 287668
Oliena, Località Su Gologone
Cooperativa Turistica Enis***
+39 0784 288363 - Fax +39 0784 288473
Oliena, Località Monte Maccione
Hotel Cikappa***
+39 0784 288721 - Fax +39 0784 288733
Oliena, Corso Martin Luther King 2/4
Euro Hotel***
+39 0784 34071-2-3 - Fax +39 0784 33643
Nuoro, viale Trieste 62
La Segreteria Organizzativa non si assume alcuna responsabilità per danni di qualsiasi genere nei confronti dei partecipanti al Corso e/o dei loro accompagnatori, o per lo smarrimento, il furto o eventuali danni ai loro bagagli o effetti personali
È prevista la proiezione da personal computer con l’utilizzo di Office
2003 per Windows. I CD e le pen drive per la proiezione da PC
dovranno essere consegnati al personale del centro slide almeno un’ora
prima dell’inizio della comunicazione.
Per la proiezione di diapositive, di filmati VHS o altre particolari
esigenze tecniche i relatori sono pregati di contattare per tempo la
Segreteria Organizzativa.
I partecipanti riceveranno all’atto di iscrizione il proprio badge che dovranno portare per tutta la durata del corso, necessario per l’identificazione e indispensabile per l’accesso alle manifestazioni congressuali.
A tutti gli iscritti al Corso sarà rilasciato, al termine dei lavori, l’attestato di partecipazione.
La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero rendersi necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche.
N. 7 Crediti ottenuti per n. 150 Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti discipline: Radiodiagnostica, Medicina Interna, Chirurgia Generale.
Per ulteriori informazioni di carattere scientfico è attivo l'indirizzo email congresso2007@smirg.org
Piegevole [PDF 629KB]
Locandina [PDF 564KB]
Scheda di iscrizione [PDF 497KB]